LE NOVITA’ IN MATERIA DOGANALE del mese di Novembre selezionate per voi dai nostri professionisti

Il professionisti e Doganalisti del nostro Dept. Consulenza doganale hanno selezionato alcune importanti novità in ambito doganale relative al mese di novembre. Abolizione dei dazi all’importazione in Svizzera A far data dal 1° gennaio 2024 la Svizzera abolirà i dazi all’importazione per tutti i prodotti, ad esclusione di quelli agricoli (compresi i prodotti agricoli trasformati… Continua a leggere LE NOVITA’ IN MATERIA DOGANALE del mese di Novembre selezionate per voi dai nostri professionisti

SLIDES WORKSHOP GO INTERNATIONAL: ‘Compliance doganale come fattore di crescita’

Riteniamo molto positiva la nostra partecipazione alla Fiera Go International, il più importante Evento italiano dedicato all’incontro tra domanda e offerta di Servizi per il supporto ad export ed internazionalizzazione, organizzato da Trade Events e AICE, presso Allianz MiCo – Milano Convention Centre. In particolare un ottimo riscontro ha ottenuto il nostro Workshop :‘𝘊𝘖𝘔𝘗𝘓𝘐𝘈𝘕𝘊𝘌 𝘈𝘡𝘐𝘌𝘕𝘋𝘈𝘓𝘌… Continua a leggere SLIDES WORKSHOP GO INTERNATIONAL: ‘Compliance doganale come fattore di crescita’

CONSULENZA DOGANALE // CBAM: avvio della fase transitoria ‘Carbon Border Adjustment Mechanism’

A partire dal 1° ottobre 2023 si aprirà un periodo transitorio di applicazione del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), previsto dal Regolamento (UE) 956/2023, che terminerà il 31 dicembre 2025. Durante tale periodo i “dichiaranti” CBAM saranno obbligati ad una rendicontazione trimestrale ovvero a trasmettere alla Commissione europea una Relazione tramite l’apposito Registro transitorio (a… Continua a leggere CONSULENZA DOGANALE // CBAM: avvio della fase transitoria ‘Carbon Border Adjustment Mechanism’

Pubblicata la bozza di Reg. di esecuzione per l’applicazione del Reg. ‘CBAM’

Il 13 giugno 2023, la Commissione europea ha pubblicato una bozza di regolamento di esecuzione che stabilisce le norme per l’applicazione del regolamento “CBAM” per quanto riguarda gli obblighi di comunicazione durante il periodo transitorio (dal 1° ottobre 2023 al 31 dicembre 2025). Più nello specifico, la bozza di regolamento dettaglia gli obblighi di comunicazione… Continua a leggere Pubblicata la bozza di Reg. di esecuzione per l’applicazione del Reg. ‘CBAM’

Istituito un dazio Antidumping definitivo su alcuni prodotti originari della Cina

Il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/968 ha istituito un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di prodotti piatti di acciaio legato o non legato (acciaio inossidabile, acciaio al silicio detto magnetico, acciaio per utensili e acciaio rapido esclusi), laminati a caldo, non placcati né rivestiti, non arrotolati, di spessore superiore a 10 mm e di larghezza… Continua a leggere Istituito un dazio Antidumping definitivo su alcuni prodotti originari della Cina

Presentata la riforma doganale dell’Unione Europea, con procedure che semplificheranno le procedure doganali per le Imprese

“Questa riforma di ampio respiro ridurrà la burocrazia e i costi di conformità per le imprese, creerà maggiore trasparenza e certezza per i cittadini dell’UE che effettuano acquisti online e introdurrà processi più semplici e innovativi per le autorità.”  Dalla dichiarazione del Commissario UE per l’economia Paolo Gentiloni è pacifico comprendere quella che sarà la direzione… Continua a leggere Presentata la riforma doganale dell’Unione Europea, con procedure che semplificheranno le procedure doganali per le Imprese

Importazione prodotti Israele verso UE // Le novità del riconoscimento del trattamento tariffario preferenziale

A partire dal febbraio 2005, in virtù di quanto previsto dal Protocollo 4 dell’Accordo di associazione UE- Israele, il riconoscimento del trattamento tariffario preferenziale per l’importazione dei prodotti da Israele nell’Unione europea è subordinato al rilascio della prova dell’origine preferenziale nella quale deve essere riportato il codice postale e il nome della città, del paese o della zona industriale in cui ha… Continua a leggere Importazione prodotti Israele verso UE // Le novità del riconoscimento del trattamento tariffario preferenziale

Laghezza SpA organizza il Corso ‘NAUTICA DA DIPORTO’, in partnership con Giuffrè Francis Lefebvre e lo Studio Legale MapLaw

𝐋𝐚𝐠𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐒𝐩𝐀, di nuovo in partnership con 𝐆𝐢𝐮𝐟𝐟𝐫è 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐬 𝐋𝐞𝐟𝐞𝐛𝐯𝐫𝐞𝐥𝐨 e con piacere con lo 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐩𝐥𝐚𝐰 organizza il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨: ‘𝐍𝐀𝐔𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐀 𝐃𝐈𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎’𝐀𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢, 𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐝𝐨𝐠𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨, [12 ore di Formazione on line in programma 5/12/19 Luglio 2023] 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 le tematiche civilistiche, fiscali (in particolare IVA) e doganali, legate alla nautica… Continua a leggere Laghezza SpA organizza il Corso ‘NAUTICA DA DIPORTO’, in partnership con Giuffrè Francis Lefebvre e lo Studio Legale MapLaw

Definizione dell’obbligo di fatturare le cessioni operate all’interno dei depositi doganali situati in Italia

In base al principio di territorialità ex art.7 bis del d.P.R. n.633 del 1972 le cessioni di beni mobili che si considerano effettuate nel territorio dello Stato hanno ad oggetto “beni nazionali, comunitari o vincolati al regime di temporanea importazione esistenti nel territorio dello stesso, ovvero beni mobili spediti da altro Stato membro, installati, montati… Continua a leggere Definizione dell’obbligo di fatturare le cessioni operate all’interno dei depositi doganali situati in Italia

Lo Studio Laghezza amplia la propria sfera d’azione dalla consulenza doganale a quella legale e tributaria

Lo Studio Laghezza, società di consulenza, assistenza e formazione in ambito doganale fondata e diretta dal Dottor Alessandro Laghezza, grazie alla recente partnership con lo Studio DCS & Partner, affiancherà al proprio team di esperti doganalisti l’Avvocato De Carolis ed il Dottore Commercialista Fausto Casella, esperti in materia legale e tributaria. Si ampliano strategicamente gli… Continua a leggere Lo Studio Laghezza amplia la propria sfera d’azione dalla consulenza doganale a quella legale e tributaria

Senza-titolo-1

Iscriviti subito alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie e novità del mondo Laghezza.