PRIVACY POLICY
Ai sensi e per gli effetti di cui agli Artt.13 e 14 del Regolamento 2016/679 UE (di seguito anche “GDPR”), questo documento descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e utilizzano i servizi presenti sul sito web di Laghezza S.p.A. (di seguito anche “LAGHEZZA” oppure “Titolare”) accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.laghezza.com
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio.
PRINCIPALI DEFINIZIONI E RIFERIMENTI LEGALI
Dato personale
Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Categorie particolari di dati personali
Sono i dati che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona e dati giudiziari.
Dati di utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica dai sito o dalle applicazioni di parti terze che i siti utilizzano, come gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Interessato/Utente che si connette, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta di accesso al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server, il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del sito, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Interessato.
Interessato
La persona fisica cui si riferisce il Dato Personale. Nel caso della navigazione sul sito, l’individuo che utilizza il sito e che deve coincidere con l’Interessato (o persona da lui autorizzata) e i cui dati personali sono oggetto del trattamento.
Utente
L’individuo che utilizza questo sito web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
Trattamento
Qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Titolare del Trattamento
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il Titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri.
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
La persona fisica o giuridica che informa e fornisce consulenza al Titolare del trattamento dei dati personali, sorveglia sull’osservanza del GDPR, fornisce pareri in merito alla valutazione d’impatto (DPIA), coopera e funge da punto di contatto con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Responsabile del trattamento
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento.
Soggetto autorizzato
È il soggetto persona fisica che effettua materialmente le operazioni di trattamento sui dati personali.
Destinatario
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento.
Sito web e Data Base
Lo strumento informatico all’interno del quale sono raccolti anche i Dati Personali degli Interessati.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Interessato.
Riferimenti Legali
Il D. Lgs. 196/2003, così come modificato dal D.Lgs. 101/2018 e il Regolamento 2016/679 UE (GDPR).
Modifiche alla Privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare, in qualunque momento, modifiche alla presente Privacy policy. Gli Utenti sono, pertanto, invitati a consultare con frequenza la pagina, prestando attenzione alla data di revisione riportata in fondo.
Ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste, in qualsiasi momento, al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto. Le richieste verranno evase nel termine di 30 giorni.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Laghezza S.p.A., Viale San Bartolomeo, 103, 19126 La Spezia (SP) Italia.
Indirizzo e-mail del Titolare: info@laghezza.com.
TIPI DI DATI TRATTATI
A seguito della consultazione e della fruizione del sito web possono essere trattati dati relativi a persone fisiche, identificate o identificabili.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa Privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questo sito.
Fra i Dati Personali raccolti da questo sito web, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie; Dati di utilizzo; nome; cognome; e-mail.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito web o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo sito, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Sulla base di quanto sopra esposto si possono classificare i Dati raccolti in due grandi categorie:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali informazioni vengono catturate mediante i cookie, piccoli file di testo, che i siti web trasmettono al dispositivo utilizzato dall’utente (PC, smartphone, tablet).
I dati di navigazione verranno conservati, in forma anonimizzata, per finalità statistiche.
Sono i Dati Personali conferiti spontaneamente dall’Utente.
Nel sito sono presenti 4 sezioni che comportano l’inserimento di dati da parte dell’Utente:
Il conferimento dei Dati per le finalità necessarie all’utilizzo dei servizi presenti sul sito ha natura obbligatoria ed il mancato conferimento, anche parziale, dei Dati espressamente indicati come obbligatori, determinerà l’impossibilità alla fruizione dei servizi.
Nei casi in cui questo sito indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che volessero ottenere maggiori chiarimenti su quali Dati siano obbligatori, sono invitati a contattare il Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
LAGHEZZA si riserva il diritto di interrompere la fornitura dei servizi nel caso in cui i dati conferiti dagli utenti si rivelino non veritieri, siano riscontrati usi non leciti del sito da parte degli Utenti o le credenziali di accesso siano revocate.
FINALITÀ E DURATA DEL TRATTAMENTO
I Dati Personali raccolti da Laghezza S.p.A. mediante il proprio sito sono necessari per:
Le basi giuridiche per il trattamento, ai sensi dell’Art. 6 del Regolamento 2016/679 UE, sono:
Il trattamento è effettuato per il tempo necessario a perseguire gli scopi per cui i dati personali sono raccolti.
Gli Utenti/interessati possono richiedere maggiori informazioni sui termini di conservazione delle varie categorie di dati trattati seguendo la procedura indicata nella sezione “Diritti degli interessati” della presente informativa.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti tramite il presente sito sono trattati in conformità al Regolamento 2016/679 UE e al D.Lgs. n. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni. I dati personali vengono trattati dal Titolare e da personale autorizzato dal Titolare, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza.
Il personale di LAGHEZZA gestirà ed archivierà con strumenti automatizzati e/o cartacei i Dati Personali raccolti attraverso l’utilizzo del sito e delle sue diverse funzionalità attivabili a richiesta dell’utente solo per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti o volontariamente comunicati dall’Utente.
I Dati sono trattati presso la sede legale e le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.
RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO E DESTINATARI
I dati raccolti tramite il sito riferibile a Laghezza S.p.A. potrebbero essere comunicati anche a società di servizi per finalità tecnico-informatiche (società di hosting, project manager, programmatori, sistemisti e amministratori di database, ecc.) ovvero a fornitori la cui attività sia connessa, strumentale o di supporto a quella di LAGHEZZA (ad es. fornitori di servizi di recruiting, partner commerciali e consulenti).
In tal caso, i soggetti destinatari saranno nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
Gli Utenti/interessati possono formulare richiesta di accesso alla lista dei Responsabili del trattamento seguendo la procedura indicata nella sezione “Diritti degli interessati” della presente informativa.
Il Titolare del trattamento, in forza di norme di legge o regolamentari, potrebbe essere tenuto a comunicare i dati ad altre persone fisiche o giuridiche, autorità pubblica, servizio o un altro organismo.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In ogni momento, l’Interessato potrà esercitare, ai sensi degli Articoli dal 15 al 22 del GDPR, il diritto di:
L’Utente/Interessato potrà esercitare i suoi diritti con raccomandata postale indirizzata al Titolare del trattamento oppure mediante comunicazione elettronica inviata all’indirizzo info@laghezza.com.
Tutte le comunicazioni effettuate dall’Interessato per la tutela dei suoi diritti o per la richiesta di informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato dalla Laghezza S.p.A. devono recare oggetto “Esercizio dei diritti dell’interessato”.
La pratica verrà evasa in giorni 30.
Ultima revisione ___16.06.2023__
Sede Legale: Via San Bartolomeo 103
19126 La Spezia (SP)
Tel. (+39) 0187 597.1
Email info@laghezza.com
P. IVA 00852040112
Privacy Policy
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e i nostri servizi.
Sede Legale: Via San Bartolomeo 103
19126 La Spezia (SP)
Tel. (+39) 0187 597.1
Email info@laghezza.com
P. IVA 00852040112
Privacy Policy
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e i nostri servizi.