LE NOVITA’ IN MATERIA DOGANALE del mese di Novembre selezionate per voi dai nostri professionisti

Il professionisti e Doganalisti del nostro Dept. Consulenza doganale hanno selezionato alcune importanti novità in ambito doganale relative al mese di novembre. Abolizione dei dazi all’importazione in Svizzera A far data dal 1° gennaio 2024 la Svizzera abolirà i dazi all’importazione per tutti i prodotti, ad esclusione di quelli agricoli (compresi i prodotti agricoli trasformati… Continua a leggere LE NOVITA’ IN MATERIA DOGANALE del mese di Novembre selezionate per voi dai nostri professionisti

SEI PRONTO PER IL CBAM? LAGHEZZA SPA offre un pacchetto di soluzioni ‘chiavi in mano”

Laghezza SpA, consapevole delle difficoltà nell’affrontare il tema in oggetto, ha predisposto un pacchetto di soluzioni ‘chiavi in mano’ per tutte le Aziende che hanno a che fare con il il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere CBAM [Carbon Border Adjustmant Mechanism], che impone agli importatori di dichiarare le emissioni di carbonio incorporate in… Continua a leggere SEI PRONTO PER IL CBAM? LAGHEZZA SPA offre un pacchetto di soluzioni ‘chiavi in mano”

SLIDES WORKSHOP GO INTERNATIONAL: ‘Compliance doganale come fattore di crescita’

Riteniamo molto positiva la nostra partecipazione alla Fiera Go International, il più importante Evento italiano dedicato all’incontro tra domanda e offerta di Servizi per il supporto ad export ed internazionalizzazione, organizzato da Trade Events e AICE, presso Allianz MiCo – Milano Convention Centre. In particolare un ottimo riscontro ha ottenuto il nostro Workshop :‘𝘊𝘖𝘔𝘗𝘓𝘐𝘈𝘕𝘊𝘌 𝘈𝘡𝘐𝘌𝘕𝘋𝘈𝘓𝘌… Continua a leggere SLIDES WORKSHOP GO INTERNATIONAL: ‘Compliance doganale come fattore di crescita’

DEPT. CONSULENZA DOGANALE DELLA LAGHEZZA ORGANIZZA DUE IMPORTANTI WEBINAR TEMATICI

L’Avvocato Serena Pellegri, Resp. dept. Consulenza doganale della Laghezza SpA ha in programma due WEBINAR che tratteranno temi molto importanti e di grandissima attualità. E’ possibile partecipare LinkedinLIVE oppure rivederli in seguito nella nostra pagina Linkedin aziendale. Il primo WEBINAR da annotare nel calendario è previsto mercoledì 13.09.2023 alle ore 16.00 con focus sul Regolamento… Continua a leggere DEPT. CONSULENZA DOGANALE DELLA LAGHEZZA ORGANIZZA DUE IMPORTANTI WEBINAR TEMATICI

LAGHEZZA SPA ALLA FIERA ‘GO INTERNATIONAL’, L’Evento dedicato ai servizi per l’export

Confermata la nostra presenza alla Fiera Go International, il più importante evento italiano dedicato all’incontro tra domanda e offerta di servizi per il supporto ad Export ed Internazionalizzazione.

ALESSANDRO LAGHEZZA COMMENTA IL FATTURATO DEL PRIMO SEMESTRE E I DATI DI PREVISIONE

Laghezza SpA ha diffuso alcune anticipazioni circa la propria semestrale, che confermano il trend di crescita dell’Azienda. ‘Nonostante un mercato delle spedizioni in netto calo’ – ha affermato il nostro Presidente Alessandro Laghezza – ‘nei primi 6 mesi dell’anno e rispetto allo stesso periodo del 2022, Laghezza SpA ha aumentato il proprio fatturato del 7%… Continua a leggere ALESSANDRO LAGHEZZA COMMENTA IL FATTURATO DEL PRIMO SEMESTRE E I DATI DI PREVISIONE

Per l’individuazione dell’aliquota IVA è necessario l’accertamento tecnico dell’Agenzia delle Dogane

Con risposta ad interpello n. 345/2023 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’individuazione dell’aliquota IVA, applicabile alla cessione di beni ricompresi nella Tabella A allegrata al DPR n. 633 del 1972 (di seguito “Decreto IVA”) per i quali è prevista l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta al 10 per cento, è subordinata ad un esatto accertamento tecnico… Continua a leggere Per l’individuazione dell’aliquota IVA è necessario l’accertamento tecnico dell’Agenzia delle Dogane

Istituito un dazio Antidumping definitivo su alcuni prodotti originari della Cina

Il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/968 ha istituito un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di prodotti piatti di acciaio legato o non legato (acciaio inossidabile, acciaio al silicio detto magnetico, acciaio per utensili e acciaio rapido esclusi), laminati a caldo, non placcati né rivestiti, non arrotolati, di spessore superiore a 10 mm e di larghezza… Continua a leggere Istituito un dazio Antidumping definitivo su alcuni prodotti originari della Cina

Importazione prodotti Israele verso UE // Le novità del riconoscimento del trattamento tariffario preferenziale

A partire dal febbraio 2005, in virtù di quanto previsto dal Protocollo 4 dell’Accordo di associazione UE- Israele, il riconoscimento del trattamento tariffario preferenziale per l’importazione dei prodotti da Israele nell’Unione europea è subordinato al rilascio della prova dell’origine preferenziale nella quale deve essere riportato il codice postale e il nome della città, del paese o della zona industriale in cui ha… Continua a leggere Importazione prodotti Israele verso UE // Le novità del riconoscimento del trattamento tariffario preferenziale

Laghezza SpA organizza il Corso ‘NAUTICA DA DIPORTO’, in partnership con Giuffrè Francis Lefebvre e lo Studio Legale MapLaw

𝐋𝐚𝐠𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐒𝐩𝐀, di nuovo in partnership con 𝐆𝐢𝐮𝐟𝐟𝐫è 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐬 𝐋𝐞𝐟𝐞𝐛𝐯𝐫𝐞𝐥𝐨 e con piacere con lo 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐩𝐥𝐚𝐰 organizza il 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨: ‘𝐍𝐀𝐔𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐀 𝐃𝐈𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎’𝐀𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢, 𝐟𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐝𝐨𝐠𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨, [12 ore di Formazione on line in programma 5/12/19 Luglio 2023] 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 le tematiche civilistiche, fiscali (in particolare IVA) e doganali, legate alla nautica… Continua a leggere Laghezza SpA organizza il Corso ‘NAUTICA DA DIPORTO’, in partnership con Giuffrè Francis Lefebvre e lo Studio Legale MapLaw

Senza-titolo-1

Iscriviti subito alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie e novità del mondo Laghezza.